Nel mondo dell’industria pesante, distinguersi non è solo una questione di numeri e performance. È anche una questione di visione, di presenza digitale, di comunicazione strategica.
È con questo approccio che abbiamo lavorato al fianco di Altex, azienda leader internazionale nella produzione di macchinari per l’estrusione dell’alluminio, affidataria di progetti in tutto il mondo e riferimento nel settore B2B.
Un canale avviato, ma senza direzione
Quando Altex ci ha affidato la gestione del proprio profilo LinkedIn aziendale, il canale era attivo ma non esprimeva appieno il potenziale del brand. La comunicazione era discontinua, i contenuti non seguivano una strategia chiara e la coerenza visiva era assente.
In un settore tecnico e altamente competitivo come quello dell’alluminio, saper raccontare le proprie competenze con chiarezza, valore e stile è fondamentale. Soprattutto su LinkedIn, dove l’audience B2B cerca autorevolezza, concretezza e innovazione.
La strategia: contenuto e forma al servizio del brand
Il nostro intervento ha seguito due direzioni sinergiche: contenutistica e grafica.
- Piano editoriale strutturato: abbiamo suddiviso i contenuti mensili in rubriche ben definite, per offrire una comunicazione costante, varia e riconoscibile.
- Servizi offerti
- Soluzioni ingegneristiche firmate Altex
- Referenze e casi studio
- Il team e la cultura aziendale
- News di settore e nuovi macchinari
- Restyling visuale: ci siamo ispirati all’identità visiva del brand per creare template coerenti, essenziali ma d’impatto. Ogni post è ora riconoscibile, professionale, immediato. Un linguaggio visivo in linea con l’eccellenza tecnologica che Altex rappresenta.
Risultati: visibilità, autorevolezza, engagement
In poche settimane, la pagina LinkedIn ha mostrato una netta crescita di interazioni e follower. La nuova comunicazione ha attirato l’attenzione di potenziali clienti, partner e stakeholder, anche grazie all’utilizzo della lingua inglese, che ha permesso una diffusione globale del messaggio aziendale.
Abbiamo trasformato LinkedIn in un canale strategico, capace di raccontare il valore di un’azienda solida, innovativa, con una visione internazionale.
Perché anche nell’industria più tecnica, il modo in cui ti racconti fa la differenza.