Verxo è un’azienda bresciana specializzata in cybersecurity che ha scelto di affidarsi a noi per valorizzare la propria presenza su LinkedIn.
L’obiettivo era chiaro fin da subito: costruire una comunicazione efficace, rivolta a un pubblico B2B, in grado di informare, sensibilizzare e allo stesso tempo trasmettere autorevolezza. Per riuscirci, abbiamo ideato un piano editoriale cucito su misura, che ruotasse attorno a quattro pilastri principali:
- informazioni aggiornate su minacce e attacchi informatici reali,
- approfondimenti chiari e concreti sui servizi offerti da Verxo,
- valorizzazione della presenza dell’azienda a fiere ed eventi di settore,
- storytelling basato su fatti reali, per sottolineare quanto sia urgente difendersi oggi, non domani.
Una buona strategia editoriale deve camminare di pari passo con un’identità visiva riconoscibile. Per questo abbiamo sviluppato un format grafico coerente con l’immagine coordinata di Verxo e perfettamente in linea con il sito web.
Palette colori, font, impaginazione: ogni elemento è stato pensato per parlare la stessa lingua visiva dell’azienda. Il risultato? Post chiari, leggibili e visivamente impattanti, capaci di catturare l’attenzione anche nello scrolling più distratto.
Parlare di cybersecurity in modo comprensibile non è semplice. Ma è proprio qui che si è giocata la sfida più stimolante: tradurre la complessità tecnica in messaggi accessibili, mantenendo però alto il livello di credibilità.
Abbiamo scelto un tone of voice diretto, professionale, ma mai freddo. Perché anche nella tecnologia c’è spazio per l’empatia, soprattutto quando si parla di proteggere il cuore digitale delle aziende.
Nel corso delle prime settimane di pubblicazione abbiamo già registrato una crescita significativa in termini di engagement, interazioni qualificate e aumento della visibilità del brand. Questo progetto è un esempio concreto di come una strategia digitale ben costruita possa trasformare la presenza social di un’azienda in un asset strategico.