La Global Survey di Nielsen Connected Commerce ha eseguito un sondaggio sugli acquisti on-line su siti e-commerce considerando anche l’Italia. I dati che ne sono derivati sono promettenti, l’87% degli italiani che navigano in internet eseguono acquisti su siti e-commerce. Vi sono settori più o meno interessati dal fenomeno degli acquisti tramite e-commerce e il ruolo del negozio fisico rimane tuttavia ancora fondamentale tuttavia il sondaggio effettuato su un campione di 30.000 persone rivela che la percentuale degli acquisti su e-commerce è alta.
Vendere di più applicando la psicologia all’E-commerce
La psicologia applicata all’E-commerce è il nuovo modo di pensare a come i tuoi utenti comprino on-line. Da sempre i venditori utilizzano la psicologia per vendere di più attraverso strategie come la pubblicità. Anche se l’e-commerce è un modo completamente diverso di vendere le strategie sono simili, bisogna solo sapere come applicarle al mondo on-line. Le tattiche psicologiche sia legate al commercio tradizionale che applicate all’e-commerce sono finalizzate ad aiutare i clienti nella scelta del prodotto e non a manipolarli.
I vantaggi legati ad un sito E-commerce
La vendita on-line attraverso un sito E-commerce rappresenta una grande opportunità sia per chi vuole aprire un attività solamente sul web sia per chi ha già un negozio fisico e vuole ampliare il proprio mercato. Per svago o necessità le persone passano parecchio tempo su internet, con smartphone, tablet e computer quindi avere uno spazio sul web consente di essere visibili 24h su 24 da chiunque.